Offerta di lavoro
Gentile Candidato,
confermiamo di aver  ricevuto la tua candidatura per uno stage presso la nostra società e al fine di  fissare un colloquio conoscitivo per valutare il tuo reale interesse in tale  posizione, desideriamo dedicare qualche riga di approfondimento per descriverti  meglio in cosa consiste il periodo formativo.
Prima cosa, avrai certo avuto  modo di visitare il nostro sito - se non lo hai ancora fatto, ti suggeriamo di  spendere ora dieci minuti del tuo tempo per comprendere meglio chi siamo - e  renderti conto di quale sia il nostro core business, orientato non solo al campo  delle traduzioni, ma anche alla realizzazione di siti web, alla localizzazione,  all'interpretariato: si tratta di attività collaterali che verranno comunque  coinvolte nel periodo di stage formativo che precede il lavoro vero e proprio  che andrai a svolgere qui se verrai selezionato.
Solitamente le traduzioni  -  a parte in casi particolari - non vengono eseguite in sede, ma vengono affidate  alla mano di professionisti che lavorano da remoto con noi da vari anni. Il  nostro network è composto da oltre 2000 persone in tutto il mondo e mmw si  avvale di questa forza lavoro per portare a termine i lavori di traduzione  commissionati dai nostri clienti, identificati con aziende multinazionali di  grandi dimensioni. Non lavoriamo con i privati, come le normali agenzie di  traduzioni, e non amiamo definirci "un'agenzia", ma piuttosto una società di  servizi linguistici alle imprese. Sebbene 2000 traduttori in tutto il mondo  siano davvero molti, il nostro ufficio in realtà è molto ristretto.  L'amministrazione è decentrata e anche tutta la parte della gestione web: questo  significa che qui in sede ci lavorano al massimo 3 o 4 persone alla volta. Si  tratta quindi di un ambiente di lavoro piccolo e familiare, molto informale. Non  riceviamo pubblico, nè clienti e la maggior parte del lavoro si svolge via mail  e telefono... Siamo in una zona verde, dove si trova facilmente parcheggio. Il  massimo per chi ama la concentrazione nel lavoro... Questo solo per demotivare  chi magari pensa di venire a svolgere un lavoro dinamico... si tratta in realtà  di un lavoro di concentrazione e grande impegno mentale.
Il nostro target di  lavoro è piuttosto alto: questo non ci consente di impiegare nel nostro network  traduttori in erba, ma solo veri professionisti che operano nel settore da  almeno 15 anni e che vantano un'expertise tecnica consolidata e  riconosciuta.
Per quanto riguarda il periodo di formazione previsto, ti  premetto a scanso di equivoci che non si tratta ASSOLUTAMENTE di venire qui a  fare traduzioni, ma a imparare tutto quel lavoro che riguarda la gestione del  ciclo produttivo di una traduzione, da quando arriva la richiesta di  preventivo, alla fase di ricerca del traduttore adeguato, alla revisione del  testo, all'impaginazione, consegna e fatturazione.
Stiamo selezionando quindi  al momento due persone da formare con lo stage alle quali eventualmente  proporremo di restare a gestire il lavoro dell'agenzia dalla A alla Zeta per  almeno un anno, con un regolare contratto di collaborazione a  progetto.
Il lavoro eseguito durante lo stage comporta ovviamente la  realizzazione di alcune traduzioni, ma sono del tutto occasionali, dato che  avendo oltre 2500 professionisti a disposizione in remoto, non vi è alcuna  necessità di effettuare le traduzioni in sede. Tra l'altro i testi che  traduciamo sono in tutte le lingue e altamente tecnici, motivo per il quale  sarebbe impossibile commissionare il lavoro a una stagista, dato che si  perderebbe. Lavoriamo solo con professionisti che hanno almeno 15 anni di  esperienza sulle spalle, dato che un traduttore in erba non può certo avere le  competenze di un traduttore che lavora da anni e ha avuto modo di specializzarsi  oltre che in una lingua in una materia ben precisa.
Quello che richiediamo in  questo momento - intendo il lavoro a cui prepara lo stage - è abbastanza  complesso, richiede un'experise nel campo delle traduzioni, ma non coinvolge  direttamente alla realizzazione di una traduzione.
L'attività che si avvicina  più di tutti a quella della traduzione è la revisione dei testi: solo qui c'è la  possibilità di misurarsi con un testo, ovviamente tradotto da un'altra  persona.
Se non hai nessuna esperienza di lavoro non importa: il periodo di  stage è mirato proprio ad insegnarti il lavoro.
L'impegno dello stage che  proponiamo è full time - si tratta di 8 ore al giorno (9-18) week end esclusi.  Non si ammettono assenze di alcun tipo, nè possibilità di coniugare lo stage con  altri impegni di studio o di lavoro. Lo stage è gratuito e non prevede alcun  rimborso spese, salvo in casi veramente meritevoli.
Nell'ambito dello  stage vengono toccati i tempi più salienti che riguardano il mondo delle  traduzioni: non solo esercitazioni pratiche su testi da tradurre e inviare ai  nostri clienti, ma anche revisioni di testi tradotti da altri professionisti in  varie lingue, localizzazioni di brochure e siti web - con il conseguente  apprendimento del linguaggio hmtl e dei principali programmi per la  localizzazione di pagine web - strumenti di traduzione assistita - trados - con  corsi gratuiti organizzati in sede, approfondimento della contabilità relativa  alla gestione professionale di un traduttore, preparazione delle traduzioni  giurate, iscrizione all'albo ufficiale del tribunale... e tanti altri punti  interessanti.
Per il resto si tratta di dialogare con clienti e  traduttori, preparare offerte, organizzare il lavoro, impaginare i testi,  revisionarli e occuparsi della fatturazione.
Si richiede un'ottima  conoscenza del pc. Dico ottima, e anche della tastiera cieca, nel senso che lo  stage non prevede lo studio di office, ma solo l'approfondimento di alcuni  software tipo trados, o dreamweaver, o altri...
Allora, dato che abbiamo  ricevuto centinania di lettere come la tua e non abbiamo la possibilità di  contattare personalmente tutti, abbiamo deciso di continuare la selezione  chiedendoti di scriverci una lettera che descriva le tue ambizioni  professionali, ci parli di te come persona - età, hobby, impegni giornalieri,  dove abiti esattamente a roma e se sei fuori come pensi di affrontare il  trasferimento, se hai famiglia - e spieghi, soprattutto, perchè, alla luce di  quanto abbiamo scritto qui sopra, dovremmo scegliere proprio te per lo  stage.
Sappiamo che molti abbandoneranno a questo punto, perchè non sicuri di  sè o non convinti di essere i prescelti. Ti invito a non farlo e scriverci la  tua lettera di presentazione.


0 Comments:
Posta un commento
<< Home